venerdì 15 dicembre 2017

DESIGN THINKING





CORSO FORMAZIONE
 Design Thinking è un tipo di processo creativo.
Il design thinking è  un processo incentrato sulla persona (human-centered), sui suoi bisogni e sulle soluzioni che vengono ideate.
cliccare sull'immagine 






mercoledì 6 dicembre 2017

SCUOLA PER TUTTI


Un bellissimo video che rappresenta la nostra scuola "F. Montanari" di Mirandola e il modo in cui lavoriamo.
Complimenti al bravissimo collega prof.Andrea Maini autore del video.



                                            Per vedere cliccare sull'immagine

sabato 25 novembre 2017

SCRIVIAMO l'AUTOBIOGRAFIA




cliccare sull'immagine 

mercoledì 15 novembre 2017

LA PARAFRASI DI UNA POESIA






cliccare sull'immagine
          Indicazioni tecnico-pratiche per fare la parafrasi di una poesia! 

mercoledì 25 ottobre 2017

MIGRAZIONI IERI E OGGI



          Facciamo un pò di chiarezza con  i ragazzi di 2^A parlano senza sapere bene che cosa dicono
          e parlano per luoghi comuni e per sentito dire.
         Siamo partiti da Colombo e ci siamo chiesti chi sono gli INDIGENI  e sconvolti hanno appreso
         gli indigeni sono coloro che sono nativi del luogo, quindi i Nativi di Mirandola sono     
          Indigeni?
         Per capire cliccare sull'immagine
     
     
       

STORIA DELLA LINGUA


Abbiamo iniziato l'anno  con la letteratura o meglio la storia della lingua 
 caricata in Classroom i ragazzi di 2^A se tacciono sanno lavorare anche bene!
per vedere cliccare sull'immagine

venerdì 16 giugno 2017

PAESAGGIO RURALE

Le classi 2^A e 2^C  hanno lavorato "a classi aperte"  per il concorso indetto dai COLDIRETTI.
Questo è il risultato dell'attività. Potete vedere come italiano,scienze e un pò di dialetto
rendono le cose decisamente simpatiche e istruttive.
L'unica cosa che non possiamo farvi vedere è quanto abbiamo trovato interessante e piacevole nel fare questa attività.
Con il piacere del "fare" passa in secondo piano la fatica, e vi garantiamo che è stata tanta!
                       I ragazzi e le prof. Mazzoni,Cilia,Martini

per vedere cliccare QUI





sabato 3 giugno 2017

GLI ACROSTICI

Il 3 Giugno 2017  a scuola eravamo in pochi per cui abbiamo deciso di dedicarci alla "Ludolinguistica" che non è una parolaccia, ma un modo diverso di fare il solito testo-

C'era un silenzio di tomba tutti lavoravano con zelo !!
"Non si sta male a scuola in pochi, è confortevole".(commento di uno studente)


                                                    

                                                            PER LEGGERE GLI ACROSTICI cliccare QUI

venerdì 2 giugno 2017

INSALATA DI TITOLI

I ragazzi della classe 1^A hanno fatto l'insalata con i  titoli dei libri letti durante l'anno scolastico.




Si sono improvvisati autori dei nuovi titoli ,hanno scritto la trama, poi hanno disegnato la copertina e immaginato la vita dell'autore.


PER LEGGERE CLICCARE QUI

domenica 14 maggio 2017

SCRIVIAMO UNA STORIA PER GIOCARE

La classe 1^A ha lavorato per la realizzazione di una storia in italiano usando il discorso diretto poi con l'insegnante di tecnologia con Scratch l'hanno animata.
 QUI due esempi di lavori terminati.



PER VEDERE CLICCA QUI
PER VEDERE CLICCA QUI


















 Aperta l'attività cliccare sulla bandierina verde per avviare

domenica 5 marzo 2017

RUBRICA : TI RACCONTO UN LIBRO

RADIO CUCU. I ragazzi della 1^A raccontano i libri che hanno letto. Ascolta "Ti racconto un libro" su Spreaker.

mercoledì 15 febbraio 2017

COSTRUIAMO UNA POESIA

                      per veder cliccare sull'immagine



Laboratorio di poesia in 1^A : Ai ragazzi è stato consegnato un testo con le parole disordinate della poesia il " IL TUONO" di Pascoli, hanno ritagliato i termini e cercato ci costruire una poesia, infine il lavoro è stato confrontato con la poesia di Pascoli.

lunedì 23 gennaio 2017

SCHEDA di AUTOCORREZIONE presa in prestito.

         INTERESSANTE scheda di autocorrezione 

                               della Prof.ssa Cristina Galizia.
                                per vedere vai  clicca su  link

martedì 17 gennaio 2017

L'AUTOBIOGRAFIA IN VERSI della 1°A




       Questo lavoro è stato fatto dai ragazzi di 1°A:  dopo aver prodotto le loro descrizioni  usando la similitudine, sono stati invitati a produrre la loro autobiografia in versi questa volta  usando la  metafora e  questo è il risultato, per vedere cliccare QUI